Visualizzazione post con etichetta pesche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesche. Mostra tutti i post

domenica 16 settembre 2012

Strudel con pesche cioccolato e amaretti



 Finalmente dopo l'estate e dopo un inizio di settembre in cui sono stata super impegnata sono riuscita a trovare un po’ di tempo per scrivere sul blog una nuova ricetta. L’idea di questo strudel mi è venuta un po’ per caso, un po’ perché adoro le pesche con il cioccolato e gli amaretti, un po’ perché avevo voglia di pasticciare in cucina ma il tempo a disposizione era pochissimo. Devo dire che tranne la cottura lo strudel si prepara davvero in 10 minuti e una volta che assaggerete la prima fetta prenderne una seconda è d’obbligo!!

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
450g pesche (circa 3 grosse)
40g amaretti
40g cioccolato fondente
1 cucchiaio di marmellata di pesche
q.b zucchero
q.b succo di limone

Srotolare il rotolo di pasta sfoglia e spalmare un velo sottile di marmellata di pesche. Lavare le pesche, tagliarle a pezzettini e metterle sulla sfoglia al centro, spruzzere con succo di limone e cospargere con un po’ di zucchero. Aggiungere gli amaretti sbriciolati grossolanamente e i cioccolato fondente a pezzetti e arrotolare lo strudel. 
Una volta arrotolato spennellare con un acqua e zucchero, fare dei tagli sulla superficie per evitare che si gonfi in cottura e spolverare con un po’ di zucchero di canna. 

Cuocere nel forno preriscaldato a 200°C per 45 minuti, sarà cotto quando avrà un bel colore dorato.

Secondo me è buonissimo freddo con una spolverata di zucchero a velo ma potete anche servirlo tiepido accompagnato con una pallina di gelato alla vaniglia.

domenica 15 luglio 2012

Torta fredda allo yogurt con geleé alle pesche

Con questo caldo viene voglia di dolci freschi e fruttati, senza rinunciare alla golosità ovviamente. Il dolce perfetto per questa stagione secondo me è la torta fredda allo yogurt perchè è veloce da fare e si può preparare in tante varianti cambiando il gusto dello yogurt o aggiungendo qualche ingrediente. Visto che in casa avevo delle bellissime pesche l'ho arricchita con uno strato di gelatina alle pesche ma potete sostituire le pesche con altri frutti di stagione come fragole o albicocche.

Ingredienti per la torta fredda allo yogurt
150g biscotti secchi
100g amaretti
125g burro
30g cioccolato a pezzetti
450g yogurt alla pesca
400ml panna
60g zucchero a velo
2 fogli di gelatina

Ingredienti per il geleé alle pesche:
250g polpa di pesche (circa due pesche grosse)
50g zucchero
qualche goccia di succo di limone
2 fogli di gelatina

Mettere nel frullatore i biscotti secchi assieme agli amaretti fino ad ottenere una farina, amalgamare poi con il burro fuso e aggiungere i pezzetti di cioccolato. Mettere il composto un una teglia a cerniera precedentemente foderata con carta da forno e compattarlo per bene in modo da formare il fondo della torta.
Far ammollare la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Preparare la geleé di pesche frullando per bene le pesche con lo zucchero e il succo di limone. Mettere in un pentolino e tenere sul fuoco fino a bollore. Appena bolle spegnere il fuoco e aggiungere due fogli di gelatina.
Nel frattempo che il composto di pesche si raffredda montare la panna con lo zucchero a velo e sempre mescolando con le fruste alla minima velocità aggiungere lo yogurt.
Strizzare per bene la gelatina e farla sciogliere nel microonde per 10 secondi alla massima potenza (che siano davvero 10 secondi altrimenti abbassate la potenza); se non avete il microonde fatela sciogliere in un pentolino a fuoco lento. Aggiungere la gelatina sciolta alla crema di panna e yogurt mescolando con le fruste.
A questo punto versare metà del composto di yogurt sulla base di biscotti e far rassodare il frigo 15 minuti circa. A questo punto versare molto delicatamente la geleé di pesche, far raffreddare altri 15 minuti in frigo e mettere la crema allo yogurt rimanente.
Tenere in frigo per 2 o 3 ore per far rassodare bene tutto e decorare a piacere con fettine di pesca o come preferite.

Con questa ricetta partecipo al contest "Un dolce al mese" del blog Morena in cucina:

mercoledì 20 giugno 2012

Bicchieri con mousse di pesche e lamponi

In questi giorni avevo proprio voglia di un dolce fresco e fruttoso così ho preso spunto dalla mia macedonia preferita, pesche e lamponi appunto, per fare questi bicchieri. Secondo me l'accoppiata pesche e lamponi è magnifica, se poi le pesche le mettiamo in una delicata mousse il risultato è un dolce fantastico e delicato. Questi bicchierini sono pefetti per concludere una cena estiva con qualcosa di fresco ma allo stesso tempo goloso, inoltre sono facili da preparare e la presentazione è molto scenografica con pochissimo sforzo.  

Ingredienti per 6 bicchieri:
300g polpa di pesche (circa 3 o 4 pesche)
2 cestini di lamponi (250g circa)
120g di zucchero
2 cucchiai di zucchero a velo
2 limoni
200ml panna da montare

Lavare i lamponi e lasciarli macerare con 70g di zucchero e il succo di due limoni (tenetene da parte un cucchiaio per dopo) per almeno 1 ora in modo tale che facciano un po’ di sughetto. Quando i lamponi sono pronti lavare le pesche, sbucciarle, tagliarle a pezzetti e mettere la polpa di pesche nel frullatore con 50g di zucchero e un cucchiaio di succo di limone. Frullare per bene le pesche, poi aggiungere delicatamente la panna montata con due cucchiai di zucchero a velo fino ad incorporarla tutta.

Prima di comporre i bicchieri lasciar rassodare la mousse di pesche per 15-20 minuti in frigo. Per comporre i bicchieri mettere sul fondo una cucchiaiata abbondante di macedonia di lamponi, sopra versare delicatamente la mousse di pesche e decorare a piacere.

Prima di consumarli tenere un frigo per almeno 2-3 ore.

Con questa ricetta partecipo al contest "Passion fruit" del blog Olio e aceto e Diario della mia cucina:
Image and video hosting by TinyPic

e anche al contest "Riscopriamo la primavera in tavola" del blog Una pasticciona in cucina: