Visualizzazione post con etichetta torta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta. Mostra tutti i post

domenica 30 settembre 2012

Ciambellone Bounty

Girando sui vari siti di cucina si trovano tantissime versioni di questa torta ed era da tempo che volevo provare a farla. Visto che in dispensa avevo una busta di farina di cocco  che stava per scadere ho deciso che era giunto il momento. Il risultato è stato sorprendente, ancora meglio di come mi aspettavo e il ripieno sembra davvero quello del Bounty. 

Ingredienti per la torta al cioccolato:
4 uova
230g farina
60g maizena
150g zucchero
125g burro
45g cioccolato fondente
30g cacao
70ml panna (o latte)
1 busta di lievito

Ingredienti per il ripieno al cocco:
2 albumi
50ml panna
100g zucchero
170g cocco
3 cucchiai di maizena

Preparare la base al cioccolato montando le uova con lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere delicatamente la panna e il burro fuso insieme al cioccolato. Per ultimi unire la farina, la maizena, i cacao e il lievito.
Per il ripieno al cocco montare a neve gli albumi poi aggiungere lo zucchero, la panna, il cocco e la maizena. Si deve ottenere un composto non troppo liquido ma piuttosto grumoso, se dovesse risultare poco consistente aggiungere ancora cocco o maizena.
In uno stampo per ciambelle imburrata mettere circa metà dell’impasto della torta, poi il ripieno al cocco cercando di distribuirlo solo al centro ed infine coprire con il restante impasto. Cuocere a 180°C per 35 minuti.

Una volta raffreddato tirare fuori dallo stampo e cospargere con abbondante zucchero a velo.
Leggermente tiepido è fantastico ma freddo il giorno dopo per colazione è ancora meglio!!

domenica 8 luglio 2012

Sacher bianca



Nelle ultime settimane sono stata molto impegnata con lo studio e non ho avuto tempo per scrivere sul blog però mi sono ritagliata lo stesso i miei tempi per cucinare un po' di dolci. Inoltre era anche il mio compleanno e come ogni anni da un po' di tempo la torta me la preparo da sola come un piccolo regalo personale. Quest'anno ho scelto questa golossissima sacher bianca che mi aveva conquistato questa primavera in un bar di Torino. Trovo che l'abbianamento della sacher con la marmellata ai frutti di bosco, o meglio ai ribes, e la copertura al cioccolato bianco sia quasi meglio della ricetta originale però se volete rimanere sul classico potete sostituire la marmellata con quella all'albicocca e il cioccolato bianco con quello fondente.

Ingredienti:
4 uova
220g zucchero
125g burro
100g cioccolato fondente
30g cacao amaro
150g farina
50g fecola
una bustina di lievito
250g circa di marmellata ai frutti di bosco o ribes
200ml panna
200g cioccolato bianco

Lavorare i tuorli con lo zucchero, aggiungere il cioccolato sciolto con il burro, una cucchiaiata abbondante di marmellata e poi farina, fecola, cacao e lievito. Si ottiene un composto abbastanza consistente a cui, con molta pazienza e delicatezza vanno aggiunti gli albumi montati a neve. Mettere l’impasto in una tortiera imburrata e infornare a 180°C per 40 minuti.
Sfornare la torta e lasciar raffreddare la torta completamente prima di tagliarla e farcirla, in genere se ho tempo la preparo il giorno prima così ha tutto il tempo di raffreddarsi.
Preparare un po’ di bagna con 30ml di acqua bollente e 30g di zucchero e volendo aggiungere del liquore a scelta, quando sarà fredda utilizzarla per bagnare i due dischi di torta.
Farcire la torta con la marmellata (abbondate pure!!) e poi coprire con la ganache di cioccolato bianco preparata precedentemente. Pel la ganache far bollire la panna, versare sul cioccolato tagliato a pezzetti e mescolare fino a non avere più grumi. Far raffreddare la ganache finchè non ha una consistenza perfetta per essere spalmata con una spatola, vi consiglio di metterla in frigo per velocizzare.
Prima di servire far tenere la torta in frigo per un’oretta almeno.
Visto che la torta era per il mio compleanno invece che la classica scritta sacher ho fatto la scritta auguri e una veloce decorazione con il cioccolato fondente.

domenica 20 maggio 2012

Torta margherita con crema allo yogurt

Questa torta l’ho preparata la settimana scorsa per il compleanno di mio padre. Siccome lui non ama i dolci troppo cioccolatosi e pesanti ho dovuto cercare un’alternativa leggera ma allo stesso tempo gustosa. Il risultato è stato che abbiamo tutti fatto il bis senza sentirci troppo in colpa!! Mia madre addirittura mi ha già chiesto di rifarla e penso che la accontenterò presto magari cambiando il gusto dello yogurt. Inoltre vi consiglio di provare questa ricetta della torta margherita anche senza farcitura perché per una merenda è davvero buonissima.

Ingredienti per la torta margherita
4 uova
125g burro
80ml olio
180g zucchero
220g farina
80g fecola
una bustina di lievito

Ingredienti per la crema allo yogurt
250ml yogurt (per me ai mirtilli)
200ml panna
30g zucchero a velo

Zucchero a velo per la decorazione

Preparare la torta margherita montando insieme i tuorli, un albume e lo zucchero fino ad avere una crema spumosa, poi unire delicatamente il burro fuso e l’olio. Aggiungere farina, fecola e lievito facendo attenzione a non formare grumi e ottenendo un composto lisco e consistente. A parte montare gli albumi rimasti a neve ben ferma e incorporare poco per volta all’impasto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Versare l’impasto in una teglia a cerniera imburrata e infornare a 175°C per 35 minuti, vale la prova dello stecchino.
Una volta cotta far raffreddare completamente la torta prima di tagliarla e farcirla, in genere se ho tempo la preparo il giorno prima.
La preparazione della crema allo yogurt è davvero semplice e veloce: montare la panna con lo zucchero a velo ed incorporarla delicatamente un cucchiaio alla volta allo yogurt del gusto che preferite.

Ora non resta che farcire la torta e lasciarla riposare in frigo per qualche ora. Per fare un lavoro più preciso ho farcito la torta mettendola dentro al cerchio apribile della tortiera in cui l’ho cotta.
Prima di servire spolverare con abbondante zucchero a velo e… buon appetito!!!

domenica 6 maggio 2012

Torta al cocco con crema pasticcera al cioccolato e Baileys

La scorsa settimana c’è stato il compleanno di una mia amica che mi ha chiesto di farle la torta per la festa. Ovviamente ho accettato subito e mi sono messa a pensare come poter unire al meglio in un unico dolce le cose che le piacciono di più: cocco e Baileys. Così una sera prima di addormentarmi ho avuto l’illuminazione ed è nata l’idea di questa torta e devo dire che l’accoppiata cocco e Baileys è molto interessante. La base al cocco è molto morbida e profumata e può benissimo essere mangiata da solo magari per colazione, mentre la crema con cioccolato e Baileys è a dir poco fantastica, assolutamente da provare!!

Ingredienti per la base al cocco:
4 uova
200g farina
160g zucchero
140ml latte
60g cocco
60g olio
1 busta di lievito

Montare al lungo, per circa 10 minuti, le uova con lo zucchero fino ad avere in composto chiaro e molto spumoso.
Aggiungere mescolando molto delicatamente olio e latte, e poi farina, fecola, cocco e lievito. Mettere l’impasto in una teglia a cerniera imburrata e cuocere in forno preriscaldato a 175°C per 25-30 minuti; il colore deve rimanere chiaro e per essere sicuri che sia cotta fate la prova dello stecchino.

Ingredienti per la crema:
500ml latte
3 uova
50g amido di mais
100g zucchero
100g cioccolato fondente
2-3 cucchiai di Baileys a seconda dei gusti
50g panna montata

Mescolare uova e zucchero fino ad avere in composto chiaro ed aggiungere poi l’amido. Versare poco per volta il latte freddo nella ciotola con il composto di uova zucchero e amido ed sciogliere eventuali grumi. Trasferire il composto un pentolino antiaderente e far cuocere per 10-15 minuti mescolando continuamente. Appena spento il fuoco aggiungere il cioccolato tagliato a pezzi e girare per farlo sciogliere completamente.  
Lasciar raffreddare la crema coperta con la pellicola trasparente per non far formare la pellicola in superficie. Quando la crema sarà completamente fredda avrà una consistenza leggermente “budinosa”, aggiungere il Baileys e la panna montata molto delicatamente fino ad avere una consistenza più cremosa, a me sono bastati 50g di panna.

Ingredienti per la glassa lucida al cioccolato: 
85g acqua
75g panna liquida
130g zucchero
30g cacao
3g gelatina

Mettere in acqua fredda la gelatina per 10 minuti. Nel frattempo mettere in un pentolino acqua, panna, zucchero e cacao, mescolare sul fuoco per bene ottenendo un composto omogeneo e lucido e portare a ebollizione per 8 minuti mescolando continuamente. Trascorso questo tempo spegnere il fuoco e lasciar raffreddare leggermente prima di incorporare la gelatina.
A questo punto mettere la glassa in frigo per una notte prima di utilizzarla. Se nel momento in cui dovete usarla risultasse troppo densa bastano 30 secondi in microonde alla minima potenza.

Ora non resta che montare la torta: tagliare la base al cocco in due dischi e farcire con la crema al cioccolato livellando per bene i bordi.
La torta al cocco rimane molto morbida e umida perciò non ha bisogno di bagna. Ricoprire poi la torta con la glassa al cioccolato. Per fare un buon lavoro metto la torta su una griglia rialzata, tipo quelle del microonde, con sotto una teglia ricoperta di carta da forno per recuperare l’eccesso di glassa. Siccome i bordi sono i più difficili da ricoprire parto da quelli e poi ricopro il centro della torta.
Visto che la torta era per un compleanno al centro ho fatto la scritta “auguri” con il cioccolato bianco.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta "cioccococcolatiamo" del blog "Voglio una vita speziata"


domenica 26 febbraio 2012

Torta alla Nutella

Martedì era il compleanno di mia madre, così le ho fatto questa torta semplice ma davvero buona… talmente buona che non è durata nemmeno 24 ore in casa!!
La ricetta è una mia versione della “crostata M. Braito” che ho trovato in vari siti. A differenza della ricetta originale metto un’intera busta di lievito invece di un cucchiaio, avendo così una torta morbida e gustosa con un cuore ricco di nutella… Gnam! :)
È una ricetta davvero facile e veloce, e soprattutto di sicura riuscita… vi consiglio davvero di provarla!!

Ingredienti:
200g farina
170g zucchero
170g burro
2 uova + 1 tuorlo
una bustina di lievito
rum, maraschino o altro liquore (facoltativo)
circa 200g nutella

Lavorare insieme il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema, aggiungere poi le uova, il liquore, la farina e il lievito. Alla fine si otterrà un composto molto cremoso.
Spalmare l’impasto su una teglia imburrata e con il dorso del cucchiaio fare delle piccole fossette dove poi andare a mettere la nutella.
A questo punto non resta che aggiungere abbondante nutella e infornare a 180°C per 40 minuti in forno preriscaldato. Non preoccupatevi per la nutella che rimane sopra, cuocendo l’impasto cresce e la va a coprire.
Quando la torta si sarà un po’ raffreddata potete spolverizzarla con zucchero a velo.